La tecnica delle iniezioni è utilizzata nel campo dell'ingegneria civile per migliorare le caratteristiche idrauliche e meccaniche di terreni, rocce e manufatti.
Funzionalmente si possono distinguere interventi per la realizzazione di trattamenti:
a scopo provvisionale, per consentire l'esecuzione di scavi in terreni instabili o sotto falda.
con funzione permanente, per il consolidamento di terreni di fondazione, per la creazione di schermi impermeabili, per il restauro strutturale di opere murarie o in calcestruzzo.
Dal punto di vista operativo si distinguono iniezioni in roccia ed in terreni sciolti:
in roccia fessurata, l'iniezione viene realizzata direttamente nel foro aperto; in tal caso si possono distinguere sistemi in avanzamento o in risalita.
in rocce degradate o terreni sciolti, le iniezioni possono essere eseguite attraverso tubi valvolati, installati nel terreno dopo la perforazione.