Pali elica continua (CFA)

La tecnologia CFA unisce i pregi dei pali infissi con la versatilità di applicazione dei pali trivellati. Una metodologia perfetta per interventi in centri urbani, in quanto elimina vibrazioni e disturbi alle strutture adiacenti e riduce le emissioni acustiche.
Il palo CFA consente di evitare la decompressione del terreno e l'utilizzo dei fanghi bentonitici di perforazione. Ciò comporta una notevole semplificazione dello smaltimento del materiale di risulta. Una tecnologia che grazie a costanti migliorie tecniche ha notevolmente ampliato i propri campi d'applicazione, consentendo una gamma di diametri e lunghezze molto ampia.

Specifiche esecutive
Le fasi esecutive prevedono lo scavo del palo tramite infissione di un'elica continua assemblata su un tubo centrale cavo. Al termine delle fasi di scavo l'estrazione dell'elica avviene in contemporanea al getto del calcestruzzo pompato dall'interno dell'elica stessa. Ove previsto, i pali possono essere armati per tutta la lunghezza tramite gabbie di armatura inserite nel calcestruzzo ancora fresco.

Dati tecnici
Diametro del palo: tra 400 e 1400 mm
Profondità: 35 ÷ 40 metri (con caricatore di eliche) in funzione del diametro e consistenza del terreno.

Questo sito utilizza cookie, anche di nterze parti, per migliorare la tua esprienza di navigazione. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , visitate la nostra privacy policy.

  Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information