Geognostiche

Le indagini geognostiche hanno lo scopo di fornire i dati e le informazioni necessarie per la caratterizzazione geotecnica dei terreni e delle rocce, così da fornire un'adeguata valutazione dei parametri geotecnici da impiegare nei calcoli di progetto. Fanno parte delle attività di indagine geognostica:
- Prove geotecniche in situ, vale a dire:

Prove penetrometriche per determinare il grado di addensamento e ricavare la caratterizzazione geotecnica dei terreni fino alla massima profondità raggiunta
Prove di permeabilità e altre prove in situ (pressiometro, dilatometro, etc.)

- Prelievi di terreno con sonde e campionatori, in cui la ricostruzione della situazione geologica avviene attraverso l'esame del carotaggio continuo. I campioni raccolti possono essere sottoposti ad apposite prove di laboratorio per determinare i parametri geotecnici (limiti di Atterberg, resistenza a compressione, etc.)

Questo sito utilizza cookie, anche di nterze parti, per migliorare la tua esprienza di navigazione. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , visitate la nostra privacy policy.

  Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information