Iniezioni di malte ed epossidici a pressioni controllate

La tecnica delle iniezioni è utilizzata nel campo dell'ingegneria civile per migliorare le caratteristiche idrauliche e meccaniche di terreni, rocce e manufatti.

Funzionalmente si possono distinguere interventi per la realizzazione di trattamenti:

a scopo provvisionale, per consentire l'esecuzione di scavi in terreni instabili o sotto falda.
con funzione permanente, per il consolidamento di terreni di fondazione, per la creazione di schermi impermeabili, per il restauro strutturale di opere murarie o in calcestruzzo.

Dal punto di vista operativo si distinguono iniezioni in roccia ed in terreni sciolti:

in roccia fessurata, l'iniezione viene realizzata direttamente nel foro aperto; in tal caso si possono distinguere sistemi in avanzamento o in risalita.
in rocce degradate o terreni sciolti, le iniezioni possono essere eseguite attraverso tubi valvolati, installati nel terreno dopo la perforazione.

Questo sito utilizza cookie, anche di nterze parti, per migliorare la tua esprienza di navigazione. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , visitate la nostra privacy policy.

  Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information